Un armadio di stoccaggio per la sicurezza chimica è un'unità di stoccaggio specializzata progettata per contenere in modo sicuro sostanze chimiche pericolose come liquidi infiammabili, sostanze corrosive, agenti tossici o composti volatili. Questi armadi sono essenziali per laboratori, istituzioni di ricerca, impianti industriali e strutture farmaceutiche per prevenire incidenti chimici, proteggere il personale e garantire la conformità normativa.
Resistenza al fuoco: La maggior parte degli armadi è costruita con acciaio a doppia parete e include parafiamma e porte di ventilazione ignifughe.
Resistenza alla corrosione: I rivestimenti interni sono realizzati in acciaio rivestito in epossidica o polipropilene (PP) per una forte resistenza agli acidi e alle basi.
Contenimento delle perdite: Vasca di raccolta a tenuta stagna integrata nella parte inferiore per catturare eventuali fuoriuscite accidentali.
Chiusura di sicurezza: Dotato di serrature meccaniche o elettroniche a 3 punti per impedire l'accesso non autorizzato.
Classificazione con codice colore:
Giallo: Per liquidi infiammabili
Blu: Per acidi e alcali corrosivi
Rosso: Per sostanze chimiche tossiche o pericolose
Riduce al minimo il rischio di incendi, esplosioni o esposizione a vapori tossici
Consente lo stoccaggio sicuro, organizzato e conforme delle sostanze chimiche
Protegge il personale di laboratorio e l'ambiente circostante
Soddisfa gli standard internazionali come ISO 9001, CE, OSHA 29 CFR 1910.106 e NFPA 30
Un armadio di stoccaggio per la sicurezza chimica non è solo un contenitore, ma un sistema di controllo della sicurezza. Separando le sostanze chimiche pericolose dagli spazi di lavoro, dalle fonti di calore e dalle sostanze incompatibili, questi armadi svolgono un ruolo fondamentale nella sicurezza del laboratorio e nella gestione delle sostanze chimiche.