logo
bandiera bandiera

News Details

Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Avete scelto l'armadietto di sicurezza chimica giusto?

Avete scelto l'armadietto di sicurezza chimica giusto?

2025-07-15

1. Introduzione

 

Lo stoccaggio di sostanze chimiche nei laboratori non riguarda solo scaffali e porte, ma la sicurezza della vita. L'armadio sbagliato può causare incendi, esposizione a sostanze tossiche o perdite di sostanze chimiche. Ecco perché un armadio di stoccaggio per la sicurezza chimica non è solo un armadio, ma un elemento critico della strategia di controllo dei rischi del tuo laboratorio.

Ma molti laboratori commettono ancora l'errore di scegliere in base all'aspetto o al prezzo, non in base al tipo di sostanza chimica, alla sicurezza antincendio o alle esigenze di ventilazione.

Quindi ecco la grande domanda: hai scelto quello giusto?

 

2. I 5 fattori chiave che contano davvero

 

✅ 1. Conservare per tipo di sostanza chimica

  • Liquidi infiammabili → Armadio giallo ignifugo

  • Acidi e alcali → Armadio blu resistente alla corrosione

  • Sostanze tossiche → Armadio rosso sigillato

Non conservare mai sostanze chimiche incompatibili insieme!

✅ 2. Selezione dei materiali

  • Acciaio rivestito in epossidico: standard ignifugo

  • Acciaio inossidabile: ambienti umidi/camera bianca

  • PP (polipropilene): uso con acidi/basi forti (non ignifugo)

Gli armadi per infiammabili devono essere in acciaio ignifugo con costruzione a doppio strato.

✅ 3. Non dimenticare la ventilazione

  • Collegare all'aspirazione centralizzata se disponibile

  • Niente condotto? Scegliere un armadio con ventola integrata + filtro a carbone attivo

✅ 4. Le certificazioni contano

Assicurarsi che l'armadio soddisfi almeno uno dei seguenti requisiti:

  • ISO9001, CE, OSHA 29 CFR 1910.106

  • NFPA 30, GB 17914-2013

✅ 5. Dettagli di progettazione = Sicurezza

Cerca:

  • Serrature a tre punti, ripiani regolabili, vassoi a tenuta stagna

  • Etichette conformi al GHS, materiali ignifughi

3. Conclusione

 

Questa non è solo una scatola di acciaio.
È l'ultima linea di difesa per il tuo laboratorio.

Scegli saggiamente. La tua sicurezza dipende da questo.

bandiera
News Details
Created with Pixso. Casa Created with Pixso. Notizie Created with Pixso.

Avete scelto l'armadietto di sicurezza chimica giusto?

Avete scelto l'armadietto di sicurezza chimica giusto?

1. Introduzione

 

Lo stoccaggio di sostanze chimiche nei laboratori non riguarda solo scaffali e porte, ma la sicurezza della vita. L'armadio sbagliato può causare incendi, esposizione a sostanze tossiche o perdite di sostanze chimiche. Ecco perché un armadio di stoccaggio per la sicurezza chimica non è solo un armadio, ma un elemento critico della strategia di controllo dei rischi del tuo laboratorio.

Ma molti laboratori commettono ancora l'errore di scegliere in base all'aspetto o al prezzo, non in base al tipo di sostanza chimica, alla sicurezza antincendio o alle esigenze di ventilazione.

Quindi ecco la grande domanda: hai scelto quello giusto?

 

2. I 5 fattori chiave che contano davvero

 

✅ 1. Conservare per tipo di sostanza chimica

  • Liquidi infiammabili → Armadio giallo ignifugo

  • Acidi e alcali → Armadio blu resistente alla corrosione

  • Sostanze tossiche → Armadio rosso sigillato

Non conservare mai sostanze chimiche incompatibili insieme!

✅ 2. Selezione dei materiali

  • Acciaio rivestito in epossidico: standard ignifugo

  • Acciaio inossidabile: ambienti umidi/camera bianca

  • PP (polipropilene): uso con acidi/basi forti (non ignifugo)

Gli armadi per infiammabili devono essere in acciaio ignifugo con costruzione a doppio strato.

✅ 3. Non dimenticare la ventilazione

  • Collegare all'aspirazione centralizzata se disponibile

  • Niente condotto? Scegliere un armadio con ventola integrata + filtro a carbone attivo

✅ 4. Le certificazioni contano

Assicurarsi che l'armadio soddisfi almeno uno dei seguenti requisiti:

  • ISO9001, CE, OSHA 29 CFR 1910.106

  • NFPA 30, GB 17914-2013

✅ 5. Dettagli di progettazione = Sicurezza

Cerca:

  • Serrature a tre punti, ripiani regolabili, vassoi a tenuta stagna

  • Etichette conformi al GHS, materiali ignifughi

3. Conclusione

 

Questa non è solo una scatola di acciaio.
È l'ultima linea di difesa per il tuo laboratorio.

Scegli saggiamente. La tua sicurezza dipende da questo.